Salta al contenuto

Diritti della Natura Italia

La rivoluzione giuridica

Menu

  • Home
  • Ci presentiamo
  • Che cosa sono i diritti della natura?
  • Contatti

Eventi

Luna Park Orobie?

In questo periodo estivo, con l’assalto turistico, si è riaperto un dibattito originato da un intervento dell’ex assessore regionale Michele Corti, ruralista e amante delle Orobie bergamasche. Un tema locale che ci riguarda da vicino perché riflette situazioni diffuse in

Elia Mosca 17 Agosto 201817 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Essere natura: un progetto per l’Europa

ESSERE NATURA UNA INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI PER RICONOSCERE E RISPETTARE I DIRITTI DELLA NATURA Si sta elaborando da tempo in Europa, tra persone e associazioni di vario tipo, un progetto comune denominato Being Nature, Essere Natura. Questo progetto ha

Elia Mosca 17 Marzo 201417 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

A Liguori la giornata della memoria 2014

A lui vogliamo dedicare la “giornata della memoria” 2014. Il passato lo conosciamo e dunque non lo vogliamo ripetere. Questo è il presente: vogliamo fermarlo, un presente così. A MICHELE LIGUORI. Sig. Napolitano, lo ricordi. Abbia un barlume di dignità:

Elia Mosca 1 Gennaio 201417 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Il governo dell’Ecuador uccide “Fundacion Pachamama!”

Il 4 dicembre 2013 è accaduta una cosa gravissima in Ecuador, dove nel 2008 un referendum popolare aveva approvato l’inserimento dei Diritti della Madre Terra nella nuova costituzione della nazione. Leggi il comunicato in inglese e agisci secondo le istruzioni.

Elia Mosca 25 Dicembre 201317 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

United Natures: il film dei diritti della nostra madre terra

NATURE UNITE: UNA NAZIONE UNITA PER TUTTE LE SPECIE Si intitola United Natures: A United Nation of all species (“Nature Unite: Una Nazione Unita per tutte le specie”) ed è disponibile in dvd. E’ il primo film documentario dedicato alla

Elia Mosca 1 Giugno 201317 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Franco sui “Diritti della natura”

Franco Michelin ha scritto un articolo molto bello per il numero di novembre 2012 di Meridiani Montagne (dove da un anno tiene la rubrica “Whiteout”). Lo si può leggere QUI. Geografo, esploratore, giornalista e autore di libri (Il recente Scrivere

Elia Mosca 11 Dicembre 201217 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Il sentiero umano

La val di Susa è diventata un simbolo di diritti della natura, dunque anche diritti umani, calpestati. Migliaia di poliziotti in pianta stabile, molti dei quali scontenti di dovere andare contro propri concittadini che hanno palesemente ragione quando chiedono di

Elia Mosca 17 Novembre 201217 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Acqua bene pubblico

La battaglia per l’acqua bene comune continua e, ancora una volta, abbiamo bisogno del vostro supporto. Così come in Italia, in molti paesi europei l’acqua non è considerata un diritto ma una merce da vendere e comprare. Finalmente, però, è

Elia Mosca 29 Ottobre 201217 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Siamo a Rio+20 per dargli un senso: proporre la vera sostenibilità

DA RIO+20 QUALCOSA CHE ABBIA SENSO. E’ quello che chiediamo come Alleanza Globale per i Diritti della Natura. Robin R Milam sul gruppo Rights of Nature di Facebook ci spiega che è alla presentazione del gruppo People’s Sustainability Treaties presentazione,

Elia Mosca 14 Giugno 201217 Luglio 2018 Eventi Leggi tutto

Articoli recenti

  • I libri sugli animali migliori da far leggere ai bambini
  • Rinfrescare la casa in estate
  • Piano di cottura a GAS o induzione? Quale scegliere nel 2021
  • I migliori libri sul gioco degli scacchi
  • Come risolvere i problemi alla caldaia a gas

Categorie

  • Animali
  • Eventi
  • Generale
  • Libri e cultura
  • Natura
  • Presentazioni
Cookie Policy - Privacy Policy - cod fi
Copyright © 2023 Diritti della Natura Italia. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.